Le attività Parrocchiali, l'Oratorio, gli appuntamenti, le messe, le feste, ecc, ecc
domenica 5 settembre 2010
Sabato 18 Settembre ore 20.30 - Saluto a Don Stefano
Domenica 3 Ottobre - Festa della Madonna del Rosario
Sabato 18 settembre come da tradizione consolidata passeranno per le nostre case gli incaricati Giacomo e Alfonso per la raccolta economica che ci permetterà di avere alla nostra festa il corpo bandistico G. Verdi di Zelo: vi invitiamo ad accogliere con simpatia i nostri incaricati che qui ringraziamo pubblicamente per la loro disponibilità. Giovedì 30 settembre, venerdì 1 e sabato 2 ottobre, ore 20.30: triduo di preparazione alla festa. Domenica 3 ottobre: ore 15.00 Santa Messa solenne concelebrata da Mons. Sandro Bozzarelli, Parroco di Paullo e Vicario foraneo del nostro vicariato in occasione della ricorrenza del suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale, e da don Antonio Poggi, alla quale seguirà la processione per le vie del paese con la statua della Madonna, accompagnata dal corpo bandistico G. Verdi di Zelo. Lunedì 4 ottobre: ore 20.30 ufficio per tutti i sacerdoti defunti e tutti i defunti della Parrocchia. Si invitano tutti i residenti ed in particolare le famiglie site in via Lodi, via Cattaneo e via Convento ad addobbare le loro abitazioni: anche questo è un segno di affetto genuino verso la Madonna. Durante la festa funzionerà una cucina tipica locale e al fine di organizzare al meglio il servizio è indispensabile la prenotazione per il pranzo e per la cena di domenica. Per questa occasione è in allestimento la pesca di beneficenza con tanti simpatici oggetti ed inoltre ci sarà sempre la possibilità di vincere inaspettati premi messi in palio sulla ruota della fortuna. Un caloroso invito a tutte le mamme, nonne, zie e amiche a preparare le deliziose torte che serviranno per il servizio ristoro. Nel pomeriggio dopo la S. Messa per i ragazzi ci sarà anche il gonfiabile. Questa ricorrenza è un momento dove la comunità si incontra rinnovando tradizione e identità cristiana, per cui vi invitiamo a partecipare numerosi.
mercoledì 1 settembre 2010
NEWS e Prossimi appuntamenti...
Oltre a questa Notizia è stata decisa la data per il "Saluto" a Don Stefano. Il 18 Settempre p.v. S.Messa alle ore 20.30 e poi festeggiamenti in Oratorio.
Il 3 Ottobre ci sarà la Festa per la "Madonna del Rosario", il programma della festa sarà presto pubblicato.
mercoledì 7 luglio 2010
PROFETI!
In questi giorni di fine giugno e inizio luglio la liturgia feriale ci ha proposto alcune pagine del profeta Amos. Un “profeta sociale” capace di indicare alla sua gente il cammino della giustizia e del rispetto per i poveri. Attuale come non mai questo profeta!
Vorrei condividere con voi, in queste poche parole, il messaggio che ho ricevuto da due profeti moderni.
Il primo è don Angelo Carioni, prete lodigiano recentemente scomparso, conosciuto sicuramente da alcuni di voi. Riconoscibile per i suoi capelli lunghi, il suo amore per lo sport (calcio e ciclismo in modo particolare)… ma vi posso assicurare che non era “profeta” solo per alcuni atteggiamenti esteriori. L’ho incontrato indirettamente nel ricordo affettuoso della gente di san Bernardo in Lodi dove mi aveva preceduto come coadiutore. Un prete che aveva fatto incontrare Gesù a molte persone sottolineando, con il suo stile di vita, valori come la solidarietà, la dedizione, la povertà, l’accoglienza… vivendo quindi il Vangelo. Un uomo profondamente cristiano e profondamente umano!
Il secondo profeta è in realtà una “profetessa”: Francesca. Penso sconosciuta a tutti voi. L’avevo conosciuta appena ordinato sacerdote e me la sono trovata accanto proprio al funerale di don Angelo. Vi devo confessare che anche noi preti chiacchieriamo in chiesa! Per cui le ho chiesto, sapendo che si era sposata, quanti figli avesse. Sapevo di uno, ma mi ha risposto che erano tre. E poi ha aggiunto radiosa: “Sai don io e mio marito abbiamo appena concluso tutti gli accertamenti per poter adottare o ricevere in affido un altro bambino!”. Ho pensato proprio che Dio mi avesse parlato più che con le letture della messa, che sinceramente non ricordo, con la voce di Francesca che mi diceva di non stancarmi mai di amare evitando “chiusure”, magari giustificabili con il buon senso, ma poco cristiane!
Grazie Gesù per il dono di don Angelo e Francesca acqua fresca a cui ho dissetato il mio desiderio di Te! Che possano essere anche per voi sollievo.
Don Stefano
giovedì 24 giugno 2010
Puzzle...
In oratorio ci sono alcune scatole di puzzle. I bambinetti e i ragazzini vi si dilettano volentieri e, a essere sincero, anch’io alle volte non disdegno questo passatempo. Ha il suo fascino: un insieme di tesserine senza senso ammontonate sul tavolo che grazie all’impegno di qualcuno si trasformano in un’immagine da contemplare.
Questo gioco mi aiuta a comprendere il "Calendario liturgico" di questi giorni. Abbiamo concluso il tempo di Pasqua con la Pentecoste. A questa festa sono seguite quella della SS. Trinità e quella del Corpus Domini per poi passare per la celebrazione del Sacro cuore di Gesù. Non possiamo dimenticare i giorni del mese di Maggio iniziati per noi nel ricordo dei santi Filippo e Giacomo e trascorsi nel devoto ricordo di Maria. In questo mese di Giugno come non ricordare le feste di san Luigi, della nascita di san Giovanni Battista che si celebra nel santuario a noi vicino del Calandrone e per finire il 29 quella dei santi Pietro e Paolo. Non dimentichiamo le domeniche così ordinarie, ma anche straordinarie. E l’elenco si potrebbe fare più lungo e più fitto!
Queste feste come tante tesserine che hanno la loro particolarità ma che una volta unite ci rivelano il volto di Dio che ci ama. Un grande mosaico, un grande puzzle che ci introduce nel mistero di Dio. Questo è l’anno liturgico con il suo susseguirsi di celebrazioni. Un anno, tante celebrazioni, tempi forti e ordinari (è bene ricordare a onor del vero che non tutte queste celebrazioni sono da mettersi sullo stesso livello per importanza) per contemplare Dio e gioire del suo incontro.
L’augurio per tutti a non dimenticarci, in questo periodo vacanziero, di costruire, nel modo il più possibile completo, il volto di Dio per poterlo ammirare e seguire.
Don Stefano
sabato 8 maggio 2010
FESTA DELLA TERZA ETA': 20^ EDIZIONE !!
Anche quest'anno il nostro Oratorio, in collaborazione con il Comune di Zelo B.P., fedele ad un appuntamento ormai pluriennale, ha deciso di dedicare una giornata agli anziani, memoria di questa Comunità, che ci hanno trasmesso tradizioni e identità.
la “ VENTESIMA FESTA DELLA TERZA ETA' ”
avrà luogo
DOMENICA 6 GIUGNO 2010
Secondo questo programma :
- ore 11.00 : Celebrazione Eucaristica della memoria e del ringraziamento.
- ore 12.15 : Pranzo della gioia e della fraternità.
Il pranzo, che sarà servito nel salone dell'Oratorio, oppure tempo permettendo all'aperto sotto il nostro tendone, è gratuito per tutte le persone dai 65 anni in poi, a cui verrà recapitato un invito personale.
Per il buon esito organizzativo, preghiamo gli interessati di comunicare in Oratorio la propria adesione, entro Domenica 30 maggio 2010.
Vi aspettiamo tutti per passare insieme una giornata in serena letizia.
Don Stefano e il Consiglio dell'Oratorio
PENTECOSTE
Che bello il vento di primavera! Non quello che ammassa le nuvole minacciose di tempesta, ma quello che disegna arabeschi bianchi nell’azzurro dei nostri cieli. Quello che accarezzando le gemme e le foglioline tenere sui rami annuncia la fine dell’inverno e il ritorno della vita . Il vento che muove l’erba alta nei campi come se fosse l’ onda di un mare dai mille riflessi verdi per poi spargerne il profumo quando, tagliata, diventa il primo fieno della stagione. Il vento che soffiando con più forza svela le montagne invitandoci a guardare lontano e ricordandoci che la nostra pianura è “valle” Padana stretta tra Alpi e Appennini. Il vento che rapisce gli schiamazzi e le risa dei bambini portandoli nella casa e nel cuore di chi forse non ha motivo di sorridere.
In questa stagione ricordiamo e celebriamo un altro Vento che impetuoso spalancò i cuori degli apostoli e, dopo i loro, anche i nostri. Lo Spirito Santo che soffia allontanando dai nostri cieli personali le tempeste del peccato rendendoli belli di grazia. Spirito che fa germogliare sui nostri rami, colpiti dal gelo della sfiducia, i fiori e le foglie della vita. Vento divino che muove gli uomini come fossimo le onde di un oceano di amore capace di sgretolare i bastioni dell’odio. Soffio di Dio che dissipa le nebbie che ci circondano permettendoci di guardare lontano, di sognare orizzonti più vasti, di sperare… Brezza dell’Altissimo che ci unisce facendo di noi un corpo in cui la gioia di uno è felicità per tutti e dove la pena personale trova la compassione di molti.
Il 23 di maggio celebreremo la Pentecoste, festa dello Spirito Santo.
Domenica 30 maggio Silvia Moroni e Stefania De Nardi riceveranno lo Spirito per mezzo del sacramento della Cresima che verrà celebrato a Zelo B. P. dal nostro vescovo alle ore 16.00. Un augurio a loro e alle loro famiglie!
Ho terminato la benedizione delle case. Posso dire di essere entrato in quasi tutte le case. Se qualcheduno non fosse stato presente non si faccia scrupoli a contattarmi per accordare l’orario della benedizione (tel. 029065172). A nome della parrocchia ringrazio per l’offerta fatta che ammonta a Euro 1.473,00.
La domenica 6 di giugno celebreremo il Corpus Domini. Sabato 5 alle 20,30 messa e processione con il Santissimo.
Don Stefano
RITIRO DECRETI DAL VESCOVO
Martedì 11 maggio alle ore 21.00 presso l'Oratorio di Paullo il nostro Vescovo Monsignor Giuseppe Merisi incontra tutti i Parroci e alcuni rappresentanti di ogni Parrocchia del nostro Vicariato di Paullo: infatti in tale circostanza distribuirà ad ogni singola realtà i decreti relativi alla visita pastorale svoltasi in ogni Parrocchia. Successivamente ci ritroveremo per leggere, commentare e soprattutto dare vita alle esortazioni e osservazioni in essi contenuti.
GRUPPI FAMIGLIA, UNA GIORNATA INSIEME
Tutti i gruppi famiglia del Vicariato di Paullo sono invitati ad un momento comunitario fissato per MERCOLEDI 2 GIUGNO presso il Santuario di San Giovanni Battista del Calandrone di Merlino, con questo programma: per chi desidera verso le ore 12.30 pranzo al sacco; alle ore 14.30 ritrovo presso il Santuario e inizio con la preghiera, segue momento di riflessione sulle BEATITUDINI applicate alla vita di famiglia, tenuto da una coppia del centro diocesano, Luca ed Anna Maria Alquati, a cui seguirà confronto e conclusione. Pertanto un caloroso invito alle coppie che formano il gruppo famiglia della nostra parrrocchia a partecipare a questa iniziativa.
MESE DI MAGGIO
Al fine di favorire una buona partecipazione ricordiamo nuovamente che quest'anno durante il mese della Madonna si è pensato di ripristinare la celebrazione della Santa Messa nei rioni del paese, ecco le date e i punti individuati: 1) mercoledì 5 maggio ore 20.30 via Lodi 2 presso “case nuove”; 2) mercoledì 12 maggio ore 20.30 via Convento 37; 3) mercoledì 19 maggio ore 20.30 via Muzzetta 8; 4) mercoledì 26 maggio ore 20.30 a Villa Pompeiana presso l'abitazione della famiglia Garbelli Domenico. Invitiamo tutti i parrocchiani a partecipare a queste celebrazioni per pregare insieme la nostra Mamma Celeste.
FESTA PATRONALE
La solenne celebrazione eucaristica celebrata dal nostro Don Stefano, ha dato vita alla festa dei Santi Patroni Filippo e Giacomo. Don Stefano nell'omelia ha evidenziato l'importanza di essere messaggeri e testimoni di Cristo, in ogni epoca e quindi ai nostri giorni, quotidianamente anche per noi significa vivere la nostra vita con semplicità e rettitudine. Giacomo è stato testimone della Risurrezione, Filippo disse che Gesù è il volto del Padre. Con la Risurrezione di Cristo tutti possiamo davvero salvarci.
Dopo la S. Messa e la processione per le vie del paese, è iniziata la parte folkloristica, che ha messo a dura prova gli addetti ai vari servizi, per la numerosa affluenza di persone, favorita anche dalla tenuta del tempo incerto. C'è stato veramente lavoro per tutti: per il decoro e la preparazione della Chiesa, per la cucina, il bar, il banco salumi, il servizio ai tavoli, il braciere delle salamelle, la pesca di beneficienza, la ruota della fortuna, il gonfiabile, la cassa.....Tutti gli addetti hanno davvero dato tutto loro stessi per la buona riuscita di questa bella festa che ha fatto ritrovare tanta gente rinnovando così tradizione e identità cristiana. Il ricavato è stato di euro 4.503,00.
Don Stefano a nome di tutta la comunità ringrazia davvero di cuore ognuna delle persone che con il proprio contributo ha fatto si che questa giornata sia stata una vera festa di gioia e di allegria.
martedì 27 aprile 2010
NOVITA' - APERTURA POMERIDIANA ORATORIO
- 15.30-18.30
- 21.00-23.00
Un ringraziamento Particolare a Don Stefano che direttamente gestirà l'Apertura.
Ben vengano volontari a supporto.