lunedì 7 novembre 2011

TEMPO DI AVVENTO

Domenica 27 novembre inizia l'Avvento; gli atteggiamenti spirituali dell'Avvento sono bene espressi da questi tre verbi: vegliare, sperare, gioire. Vegliare perché il buio c'è ancora e occorre essere sentinelle del Vangelo. Colui che veglia porta in sé da una parte la certezza che “il Signore è vicino”, dall'altra l'incertezza di non poterlo “vedere mai in piena luce”. La gioia dell'attesa non è la gioia dell'incontro realizzato. Quest'ultima è piena e definitiva: è la gioia degli ultimi tempi. Ma non meno vera è la gioia che si prova nel cercare, nell'incamminarsi verso la meta. In questa vita non ci è concessa una gioia “pura”; essa è sempre mescolata con la fatica: “Padre Santo che mantieni nei secoli le tue promesse, rialza il capo dell'umanità oppressa da tanti mali e apri i nostri cuori alla speranza, perché sappiamo attendere senza turbamento il ritorno glorioso del Cristo, giudice e Salvatore”. Siano anche per noi queste parole esortazione a vivere pienamente questo tempo di attesa del Natale!

GRUPPO ASCOLTO DELLA PAROLA

Anche quest'anno tutti i lunedì e precisamente da lunedì 21 novembre ripartono gli incontri settimanali per approfondire gli insegnamenti di Gesù. Già diverse persone aderiscono in maniera continuativa a questa proposta. Si invitano altre persone ad aggregarsi contattando Fabio Donzelli, tel. 3332904489. Detti incontri si terranno presso il nostro oratorio alle ore 21.00.

RICORDO DEI SACERDOTI DOMENICA 20 NOVEMBRE

Come ogni anno nella messa delle ore 11.15 verranno ricordati i sacerdoti don Luigi e don Pierino Bernardelli, don Sergio Bruschi e don Franco Simonetta. Seguirà in oratorio, previa prenotazione entro martedì 15 novembre, un pranzo comunitario

GIORNATA DIOCESANA DEL SEMINARIO (COLLETTA OBBLIGATORIA)

Domenica 20 novembre si celebra la giornata diocesana del seminario: pertanto, le offerte raccolte durante le messe di sabato 19 e domenica 20 verranno consegnate in seminario.

IN RICORDO DI DON FRANCO SIMONETTA

Venerdì 4 novembre il Vescovo di Lodi, Giuseppe Merisi, ha benedetto il Seminario di Lodi dopo l'imponente opera di restauro; subito dopo Mons. Merisi ha benedetto la lapide dei benefattori, tra cui don Franco Simonetta, per molti anni alla scrivania dell'economato. Il suo calice personale, è stato donato alla comunità parrocchiale di Mignete.

lunedì 10 ottobre 2011

Ingresso di Don Gianfranco Rossi - Sabato 1 Ottobre 2011

Sabato 1 Ottobre la nostra Comunità ha accolto il nuo Parroco, Don Gianfranco Rossi.
Il Nuovo Parroco è stato accolto sul sagrato della Chiesa Parrocchiale; erano presenti la Popolazione, il Vicario foraneo (Mons. Sandro Bozzarelli), Don Luigi Rossi e L'amministrazione Comunale.
Di seguito alcune fasi della cerimonia e dei festeggiamenti....

L'arrivo.
Don Daniele Cabisto accompagna sul sagrato il nuovo Parroco.



Il Saluo dell'Amministrazione Comunale..


l'attesa...

La Guida della cerimonia (Giovanni Bellini), spiega le varie fasi della cerimonia..


...La lettura della bolla vescovile...


Compimento dei tre gesti, segno del  Suo nuovoservizio pastorale..
Aspersione di se stesso e della comunità che gli è stata affidata..



Bacia l'altare sui cui celebrereà l'Eucarestia

                                             

..si siede sulla sedia presidenziale da cui presiederà ogni Liturgia..


Un membro del Consiglio Pastorale (Fabio Donzelli), a nome di tutta la Comunità da il benvenuto al Nuovo Parroco

Carissimo Don Gianfranco,
è con vera gioia che la comunità di Mignete la accoglie oggi come suo nuovo Parroco.
Siamo lieti che il suo ingresso avvenga proprio alla vigilia della festa della Madonna del Rosario, che, insieme a quella del 1° maggio dedicata ai Santi Patroni Filippo e Giacomo, rappresenta per la nostra comunità una ricorrenza molto sentita e vissuta con grande partecipazione.
L’atmosfera che si respira anche e soprattutto in queste occasioni è quella tipicamente familiare così tipica di questa piccola comunità di Mignete.
Piccola, ma di antica origine e tradizione cristiana: basti ricordare che la sua costituzione risale, sulla base dell’archivio parrocchiale, al 1574 e che tuttavia una chiesa ed un convento esistevano a Mignete già nel XIII secolo.
Piccola, ma cresciuta molto negli ultimi anni, per l’insediamento di numerose nuove famiglie provenienti soprattutto dalla vicina metropoli milanese, ma anche extra e neo-comunitarie.
Quella della rapida crescita demografica è una sfida che la Parrocchia ha dovuto e fortemente voluto raccogliere aprendo i propri spazi all’accoglienza dei nuovi venuti, consapevole, da un lato, della propria missione pastorale e, dall’altro, della sua funzione sociale, essendo di fatto la Parrocchia l’unico luogo di aggregazione presente a Mignete.
Certo, non ce lo nascondiamo, siamo ancora ben lontani dal traguardo di coinvolgere i tanti che si mantengono ai margini della vita della Parrocchia e i più che restano del tutto indifferenti, ma possiamo dire di aver fatto un piccolo ma deciso passo avanti in questo ultimo anno, soprattutto con l’ampliamento, grazie alla generosa disponibilità di molti anche nuovi volontari, degli orari di apertura dell’oratorio.
Una strada, quella che abbiamo intrapreso, già a ben vedere tracciata, carissimo Don Gianfranco, dai suoi predecessori, in particolare da Don Franco Simonetta, prematuramente mancato all’affetto di tutti noi all’inizio dello scorso anno, che costruì ed ampliò l’oratorio e profuse tanto generoso impegno nella cura della nostra comunità.
Ricordiamo anche l’esperienza oltremodo positiva, vissuta in quest’ultimo anno con la guida di Don Antonio e di Don Daniele, dell’unità pastorale con la Parrocchia di Zelo, che, ne siamo certi, non mancherà di darci ancora tanti buoni frutti in futuro.
Ora, Don Gianfranco, è giunto il momento per lei di raccogliere il testimone da coloro che l’hanno preceduta.
In questo impegno, che lei oggi assume, le assicuriamo fin d’ora tutta la nostra collaborazione ed il sostegno della nostra preghiera.
Come il padrone della vigna della parabola del Vangelo non si stanchi mai di richiamarci alla necessità del servizio alla comunità e di ricordare, soprattutto a chi di noi da più tempo vi è impegnato, che non conta da quanto svolgiamo il nostro compito, ma piuttosto che rispondiamo tutti alla chiamata del Signore a lavorare con gioia nella sua vigna.
A lei il compito di convincere ciascuno di noi, come il Signore ci chiede, a non seppellire il piccolo talento ricevuto in dono, ma a farlo fruttificare mettendolo al servizio di tutta la comunità.
In questo giorno di grande gioia per la nostra Parrocchia affidiamo lei, il suo nuovo ministero pastorale e tutta la nostra comunità a Maria, madre della Chiesa, e ai nostri Santi Patroni Filippo e Giacomo.
Benvenuto Don Gianfranco!



L'Eucarestia Continua...






La Parrocchiam gremita di fedeli..





Iniziano i Festeggiamenti in Oratorio....

La Torta...



e via con lo Spumante!..




Il Taglio della Torta con Don Daniele Cabisto ed il Vice Sindaco Luciano Castoldi




e quello con..
Mons.Bozzarelli, Don Luigi Rossi e Don Daniele..





BEN ARRIVATO DON GIANFRANCO!!!

domenica 25 settembre 2011

Domenica 2 Ottobre: Festa della Madonna del Rosario

Giovedì 29 settembre, venerdì 30  e sabato 1° ottobre, ore 20.30: triduo di preparazione alla festa.
Domenica 3 ottobre: ore 15.00 Santa Messa solenne concelebrata dal nuovo Parroco don Gianfranco alla quale seguirà la processione per le vie del paese con la statua della Madonna, accompagnata dal corpo bandistico G. Verdi di Zelo.  Si invitano tutti i residenti ed in particolare le famiglie site in via Lodi, via Cattaneo e via Convento ad addobbare le loro abitazioni: anche questo è un segno di affetto genuino verso la Madonna. Durante la festa funzionerà una cucina tipica locale e al fine di organizzare al meglio il servizio è indispensabile la prenotazione per il pranzo e per la cena di domenica. Per questa occasione è in allestimento la pesca di beneficenza con tanti simpatici oggetti ed inoltre ci sarà sempre la possibilità di vincere inaspettati premi messi in palio sulla ruota della fortuna. Un caloroso invito a tutte le mamme, nonne, zie e amiche a preparare le deliziose torte che serviranno per il servizio ristoro. Nel pomeriggio dopo la S. Messa per i ragazzi ci sarà anche il gonfiabile. Questa ricorrenza è un momento dove la comunità si incontra rinnovando tradizione e identità cristiana, per cui vi invitiamo a partecipare numerosi.
Lunedì 3 ottobre: ore 20.30 ufficio per tutti i sacerdoti defunti e tutti i defunti della Parrocchia.
Contiamo nella partecipazione di tutti!!

Sabato 1 Ottobre: Accoglienza Don Gianfranco Rossi

Di seguito il programma:

-        ore 20.00 Ritrovo presso l'Oratorio
-        ore 20.15 Arrivo di don Gianfranco e saluto delle autorità
-        breve corteo verso la Chiesa Parrocchiale
-        ore 20.30 Celebrazione Eucaristica di insediamento
-        rinfresco presso l'Oratorio

Vi aspettiamo numerosi!!

domenica 11 settembre 2011

Saluto a Don Antonio

Ieri sera, 10 Settembre 2011, la nostra Comunità ha salutato Don Antonio, che dopo un anno dalla nomina di Parroco di Mignete ci lascia ...


Alla S.Messa, concelebrata con Don Daniele, ha partecipato un buon numero di persone ed anche il vice sindaco Luciano Castoldi.


Di seguito trovate alcune foto riguardanti la celebrazione Eucaristica...








..i ringraziamenti da un membro del Cosiglio Pastorale (Fabio Donzelli)..



.. il saluto dell'Amministrazione Comunale...


..il saluto della Comunità in Oratorio...








..Arrivederci Don Antonio!!!





giovedì 1 settembre 2011

PROGRAMMA PER IL SALUTO A DON ANTONIO E L'ACCOGLIENZA A DON GIANFRANCO

Carissimi Parrocchiani,


nella straordinarietà degli eventi che a breve la nostra comunità vivrà, dapprima il saluto a don Antonio Poggi, poi l'accoglienza a don Gianfranco Rossi, nuovo parroco, il Consiglio Pastorale Parrocchiale insieme al Consiglio per gli Affari Economici e al Consiglio dell'Oratorio, rende noto il programma dei festeggiamenti:



Sabato 10 settembre 2011: saluto a don Antonio


- ore 20.30 Celebrazione Eucaristica di ringraziamento


- rinfresco presso l'Oratorio



Sabato 1 ottobre 2011: accoglienza a don Gianfranco


- ore 20.00 Ritrovo presso l'Oratorio


- ore 20.15 Arrivo di don Gianfranco e saluto delle autorità


- breve corteo verso la Chiesa Parrocchiale


- ore 20.30 Celebrazione Eucaristica di insediamento


- rinfresco presso l'Oratorio



Vista l'importanza delle ricorrenze, riteniamo preziosa la presenza di tutte le persone della Comunità Parrocchiale.



Cordiali saluti.


Don Daniele Cabisto


e i Consigli Parrocchiali



SABATO 24 SETTEMBRE: RACCOLTA PER LA BANDA

Nella giornata sopra indicata, e come già ricordato, passeranno per la nostre case gli incaricati Giacomo e Alfonso per la raccolta economica che ci permetterà di avere alla nostra festa il corpo bandistico G. Verdi di Zelo.


mercoledì 31 agosto 2011

Apertura Oratorio

I giorni di apertura dell'Oratorio sono stati modificati.
Per scoprirli guardate nell'apposito spazio a lato.