mercoledì 28 gennaio 2015

VIA CRUCIS

Tutti i venerdì di Quaresima, ovvero a partire da venerdì 20 febbraio 2015: ore 16,00 Via Crucis per i bambini, i ragazzi e tutte le persone che non possono venire alla sera; ore 20.00 Via Crucis per tutti. Si raccomanda di partecipare a questo forte momento di preghiera in preparazione della Pasqua.

domenica 25 gennaio 2015

domenica 18 gennaio 2015

mercoledì 7 gennaio 2015

Epifania 2015 - Benedizione dei bambini e Tombolata in oratorio


Ieri pomeriggio alle ore 15.00 nella nostra Chiesa Parrocchiale si è svolta una breve cerimonia per la Benedizione dei Bambini. La breve cerimonia è stata celebrata da Padre Francesco Germano e dal nostro Parroco, don Gianfranco Rossi....
Alla celebrazione hanno partecipato tante famiglie e tanti bambini... al termine della cerimonia, conclusasi con il bacio a Gesù Bambino, il pomeriggio è continuato in Oratorio con la Tombolata ...
MariaGrazia e Anna avevano preparato due belle tombole che in aggiunta al premio finale prevedeva tantissimi altri premi secondari... tra una tombola e l'altra Lino ha organizzato una ricca "Ruota della Fortuna" che prevedeva 10 premi golosi...
Tutta la giornata aveva un fine... la solidarietà... tutto il ricavato del pomeriggio (offerte in chiesa, Tombole e Ruota della Fortuna) che ammontava a € 840,00 sarà totalmente devoluto in beneficenza; il 50% alla Santa Infanzia di Lodi e l'altro 50% sarà consegnato direttamente a Padre Francesco Bellini per le Missioni in Mozambico in occasione della celebrazione della Messa di Sabato 31 Gennaio e de successivo saluto in Oratorio..

La partecipazione è stata cospicua, il salone dell'Oratorio era gremito di persone... il pomeriggio si è svolto tranquillamente in serenità ed armonia... 
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti.... Grazie al gradito e simpaticissimo ospite che è intervenuto, LA BEFANA, che ha provveduto ad animare allegramente tutto il pomeriggio ed anche a consegnare i vari premi ai vincitori.... e Grazie a tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della Giornata.

Di seguito alcune immagini del bel pomeriggio passato insieme..

La Celebrazione









Il bacio a Gesù Bambino



Il Saluto del Parroco a tutti i presenti









In attesa che la prima tombola cominci...













Gli animatori della prima tombola (MariaGrazia e Giovanni)




...Spunta qualcuno..... LA BEFANA!!!






La consegna di alcuni premi ai rispettivi vincitori..















La Vincitrice della prima tombola...



Andreina ha vinto un Bel salame alla Ruota della Fortuna...


Gli animatori della seconda tombola  (Anna e Padre Francesco Germano)




La Vincitrice della seconda tombola..




Molti degli intervenuti...




Grazie a Tutti

mercoledì 31 dicembre 2014

Buon Anno!


giovedì 25 dicembre 2014

mercoledì 24 dicembre 2014

martedì 23 dicembre 2014

"Jean Paul Sartre, così dipingerei Maria"

Ciò che bisognerebbe dipingere sul viso di Maria è uno stupore ansioso che non è apparso che una volta su un viso umano. Poiché il Cristo è il suo bambino, la carne della sua carne e il frutto del suo ventre. L’ha portato per nove mesi e gli darà il seno e il suo latte diventerà il sangue di Dio. E in certi momenti, la tentazione è così forte che dimentica che è Dio, lo stringe tra le sue braccia e dice: piccolo mio! Ma in altri momenti rimane interdetta e pensa: Dio è là!. E si sente presa da un orrore religioso per questo Dio muto, per questo bambino che mette paura. Poiché tutte le madri sono così attratte davanti a questo frammento ribelle della loro carne che è il loro bambino che si sentono in esilio davanti a questa nuova vita che è stata fatta con la loro vita e che popolano di pensieri estranei. Ma nessun bambino è stato più crudelmente e più rapidamente strappato a sua madre, poiché egli è Dio ed oltre tutto ciò che lei può immaginare. Ed è una dura prova per una madre aver vergogna di sé e della sua condizione umana davanti a suo figlio. Ma penso che ci sono anche altri momenti, rapidi e difficili, in cui sente nello stesso tempo che il Cristo è suo figlio. Lo guarda e pensa: questo Dio è mio figlio. Questa carne divina è la mia carne. È fatta di me, ha i miei occhi e questa forma della sua bocca è la forma della mia. Mi rassomiglia. È Dio e mi assomiglia. E nessuna donna ha avuto dalla sorte il suo Dio per lei sola. Un Dio piccolo, che si può prendere nelle braccia e coprire di baci, un Dio caldo che sorride e respira, un Dio che si può toccare e che vive. Ed è in quei momenti che dipingerei Maria, se fossi pittore, e cercherei di rendere l’espressione di tenera audacia e di timidezza con cui protende il dito per toccare la dolce piccola pelle di questo bambino Dio di cui sente sulle ginocchia il peso tiepido e che le sorride».

lunedì 22 dicembre 2014

Auguri da don Stefano Concardi

Come ogni anno don Stefano ci manda i Suoi auguri che sotto riporto alla lettera...

"Buon Natale a tutti gli amici di Mignete.
Vi ricordo nella preghiera."

        don Stefano