Le attività Parrocchiali, l'Oratorio, gli appuntamenti, le messe, le feste, ecc, ecc
martedì 23 dicembre 2014
"Jean Paul Sartre, così dipingerei Maria"
Ciò che bisognerebbe dipingere sul viso di Maria è uno stupore ansioso che non è apparso che una volta su un viso umano. Poiché il Cristo è il suo bambino, la carne della sua carne e il frutto del suo ventre. L’ha portato per nove mesi e gli darà il seno e il suo latte diventerà il sangue di Dio. E in certi momenti, la tentazione è così forte che dimentica che è Dio, lo stringe tra le sue braccia e dice: piccolo mio! Ma in altri momenti rimane interdetta e pensa: Dio è là!. E si sente presa da un orrore religioso per questo Dio muto, per questo bambino che mette paura. Poiché tutte le madri sono così attratte davanti a questo frammento ribelle della loro carne che è il loro bambino che si sentono in esilio davanti a questa nuova vita che è stata fatta con la loro vita e che popolano di pensieri estranei. Ma nessun bambino è stato più crudelmente e più rapidamente strappato a sua madre, poiché egli è Dio ed oltre tutto ciò che lei può immaginare. Ed è una dura prova per una madre aver vergogna di sé e della sua condizione umana davanti a suo figlio. Ma penso che ci sono anche altri momenti, rapidi e difficili, in cui sente nello stesso tempo che il Cristo è suo figlio. Lo guarda e pensa: questo Dio è mio figlio. Questa carne divina è la mia carne. È fatta di me, ha i miei occhi e questa forma della sua bocca è la forma della mia. Mi rassomiglia. È Dio e mi assomiglia. E nessuna donna ha avuto dalla sorte il suo Dio per lei sola. Un Dio piccolo, che si può prendere nelle braccia e coprire di baci, un Dio caldo che sorride e respira, un Dio che si può toccare e che vive. Ed è in quei momenti che dipingerei Maria, se fossi pittore, e cercherei di rendere l’espressione di tenera audacia e di timidezza con cui protende il dito per toccare la dolce piccola pelle di questo bambino Dio di cui sente sulle ginocchia il peso tiepido e che le sorride».
lunedì 22 dicembre 2014
Auguri da don Stefano Concardi
Come ogni anno don Stefano ci manda i Suoi auguri che sotto riporto alla lettera...
"Buon Natale a tutti gli amici di Mignete.
Vi ricordo nella preghiera."
don Stefano
martedì 2 dicembre 2014
ADOZIONE DEI DUE ORFANI “ELENA E LINO VICTORINO” DEL MOZAMBICO (TRAMITE PADRE FRANCESCO BELLINI)
Lino ricorda alle famiglie che
hanno aderito all'adozione dei due orfani africani che inizia a raccogliere la
quota (25 €) per il 2015 (3° anno). Se qualcuno si vuole aggiungere al nostro
gruppo è sempre il benvenuto.
P.S. Agli aderenti per il 2014
sarà recapitato il resoconto delle offerte ricevute.
lunedì 1 dicembre 2014
Periodo di Natale 2014
Nel periodo natalizio si
raccolgono generi alimentari per i più poveri.
- Mercoledì 24 Santa Messa Solenne della Notte di Natale alle ore 21.30; a seguire in Oratorio scambio di auguri con panettone, vin brulé e the caldo.
- Giovedì 25, giorno di Natale: Santa Messa alle ore 11.15.
domenica 30 novembre 2014
Confessioni in preparazione del Natale
- SABATO 20 dalle ore
15,00 alle ore 17,00;
- MERCOLEDÌ 24 dalle ore 15,00
alle 17,00 e dalle 20,00 alle 21,15.
In caso di eventuali variazioni
di giorno e orario, sarà appeso un avviso sulla porta dell'Oratorio e della
Chiesa e faremo segnalazione immediata anche sul blog.
mercoledì 26 novembre 2014
Riunione Volontari - Giovedì 11 Dicembre
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE alle ore 21
in oratorio si svolgerà una riunione dove sono invitati tutti i volontari che a
vario titolo collaborano per l'oratorio, ovvero turnisti del sabato sera e
della domenica pomeriggio, turnisti per le pulizie. In tale riunione faremo il
punto della situazione sia per quanto riguarda l'andamento dell'oratorio ma
soprattutto per discutere e valutare insieme nuove proposte e/o attività dal
gennaio 2015.
Alla riunione parteciperà don Gianfranco e Padre Francesco
Germano che come risaputo ora risiede in maniera stabile nella nostra casa
parrocchiale.
martedì 25 novembre 2014
sabato 8 novembre 2014
APERTURA ORATORIO SABATO POMERIGGIO
Qualcuno ha chiesto se era possibile ripristinare l'apertura dell'oratorio il sabato pomeriggio;
tale apertura si può realizzare solamente con l'adesione di volontari: pertanto chi fosse nella
possibilità di dedicare un sabato pomeriggio al mese è pregato di contattare Giovanni al
3394934265 o Davide al 3478115523. Pertanto tale apertura sarà subordinata all'adesione di almeno 4
– 6 volontari.
Ricordo dei Sacerdoti - Domenica 16 Novembre - Pranzo Comunitario
Come ogni anno nella Santa Messa delle ore 11.15 verranno ricordati i sacerdoti don Luigi e don
Pierino Bernardelli, don Sergio Bruschi e don Franco Simonetta. Seguirà in oratorio, previa
prenotazione, un pranzo comunitario (cassoeula).
Pierino Bernardelli, don Sergio Bruschi e don Franco Simonetta. Seguirà in oratorio, previa
prenotazione, un pranzo comunitario (cassoeula).
domenica 2 novembre 2014
Voglia di Risveglio - Pensieri di Davide Ferrari
In
questo periodo sono riuscito a ritagliarmi un po’ di tempo per pensare all'Oratorio…
Oratorio pensato come struttura, come centro di aggregazione e come luogo per le attività comunitarie…
Il
pensarci in continuazione mi ha fatto sorgere degli interrogativi… mi ha
stimolato a cercare delle possibili e reali soluzioni che vorrei permettermi di
condividere (questa parola!!...) con tutti coloro che leggeranno questo post…. Approfitto
del Blog del Blog della parrocchia così basta un link per raggiungere sempre
più destinatari…
La
nostra Comunità si fa in quattro per organizzare quelle che sono le feste ormai
storiche che festeggiamo presso la struttura dell’oratorio…
- Sagra di Maggio
- Sagra di Ottobre
- Festa della 3° età
- Tombolata dell’epifania
Queste principali
attività portano un’ottima quantità di persone a Mignete, molte sono di Zelo,
portano introito, riusciamo con queste attività a fare delle importanti
donazioni…
Ma poi cosa resta?
Nulla!
Tutto
torna nella più cupa sedentarietà e solitudine… tutti i collaboratori sembrano
quasi non conoscersi, oppure fanno quasi fatica a salutarsi…. L’Oratorio
soprattutto nel periodo autunno-vernino è una tristezza… aperto solo la
domenica ed il sabato sera… nessuna attività nulla di nulla… però le lamentele
si sentono giungere da tutte le parti
(volontari, operatori e utilizzatori)…ed è per questo, che penso che sia ora
che qualcosa cambi...
Sono del
parere che si debba formare un gruppo (se coinvolgesse anche i componenti di
tutti gli altri “Consigli” sarebbe molto bello!), più numeroso meglio è…
formato da persone a cui interessi realmente portare un po’ di vita in questa
frazione dormitorio.. non possiamo dire che non ci sono ragazzi o bambini… NON
E’ VERO!… nel week-end si vedono per strada…
e perché allora non cercare di coinvolgerli anche in attività oratoriali
durante la settimana… anche la sera… Io
penso che nel gruppo ci dovranno essere persone di tutte le età... la gioventù
e la media gioventù dovrà essere comunque affiancata dall’esperienza delle
persone anziane…
Penso
che ci sia bisogno di confrontarci e di unirci per il bene nostro e della
nostra comunità … penso che pensare a delle nuove attività possa produrre più
beneficio per tutti…
Io
qualche idea la ho… ora mi piacerebbe capire a chi e a quanti realmente
interessi utilizzare quanto abbiamo a disposizione per crescere Comunitariamente
senza troppi fronzoli, senza troppe divagazioni ma concentrando una serie di
progetti per il NOSTRO rilancio ( e per nostro intendo di tutti).
Penso
che, il Signore ci abbia fatto un gran regalo… ci ha mandato Padre Francesco
che “risiederà” presso la casa parrocchiale di Mignete e quindi spero che in
tutto questo futuro progetto, con il benestare del Parroco, si potrà
beneficiare della Sua presenza anche oltre le S. Messe e perché no essere parte
integrante di questo gruppo.
A me
piacerebbe formare questo gruppo nel più breve tempo possibile organizzando il
primo incontro entro fine Novembre…
In questo momento mi rivolgo proprio a te
che stai leggendo… Hai voglia di fare rinascere un po’ questa frazione
aumentando le attività che ti propone? Sei disposto a lasciare fuori tutti i
possibili dissapori passati con altri possibili componenti di questo gruppo? Credi
in questa possibilità di risveglio? Sei disposto ad incontrarti periodicamente con
il gruppo che si verrà a formare per
condividere insieme a tutti le tuo opinioni sempre nel rispetto delle cose,
delle persone e della Comunità? Se la risposta affermativa è stata all’unanimità
allora penso che si possa cominciare! Accetta l’invito e cominciamo a formare
il gruppo! Commenta questo POST oppure scrivi direttamente una e-mail a parrocchiamignete@gmail.com confermando
la tua intenzione…
mercoledì 15 ottobre 2014
Vandalismo "gratuito"!
Ancora una volta dobbiamo segnalare l'ennesima mancanza di rispetto nei confronti della nostra parrocchia e non solo...
In questi giorni la cassetta postale della parrocchia/oratorio è stata divelta e danneggiata con l'ausilio di una delle pietre, o parte di essa, che compongono la pavimentazione del sagrato... In aggiunta la fontana in piazza Bernardelli è stata in parte pasticciata, come pasticciate sono state anche alcune delle lettere che compongono i nomi dei caduti di guerra in aggiunta anche alla base di marmo che riporta l'amore verso una squadra di calcio.....
Ma i colpevoli non hanno proprio niente di meglio da fare? Sono così annoiati o frustrati che si devono divertire in questo modo mancando di rispetto nei confronti di tutta la comunità?
Mi sto chiedendo se magari è anche colpa nostra... Beh penso che la colpa non sia nostra ma sicuramente di coloro che hanno educato e che seguono, sempre che qualcuno segua, questa/e persona/e.
Si può sicuramente migliorare in tutto anche confrontandosi però penso che determinate azioni non aiutano certo il dialogo... La speranza è l'ultima a morire!
In questi giorni la cassetta postale della parrocchia/oratorio è stata divelta e danneggiata con l'ausilio di una delle pietre, o parte di essa, che compongono la pavimentazione del sagrato... In aggiunta la fontana in piazza Bernardelli è stata in parte pasticciata, come pasticciate sono state anche alcune delle lettere che compongono i nomi dei caduti di guerra in aggiunta anche alla base di marmo che riporta l'amore verso una squadra di calcio.....
Ma i colpevoli non hanno proprio niente di meglio da fare? Sono così annoiati o frustrati che si devono divertire in questo modo mancando di rispetto nei confronti di tutta la comunità?
Mi sto chiedendo se magari è anche colpa nostra... Beh penso che la colpa non sia nostra ma sicuramente di coloro che hanno educato e che seguono, sempre che qualcuno segua, questa/e persona/e.
Si può sicuramente migliorare in tutto anche confrontandosi però penso che determinate azioni non aiutano certo il dialogo... La speranza è l'ultima a morire!
Penso che sia arrivato il momento di smettere di dire che "sono solo delle BRAVATE!!!"
Davide
lunedì 13 ottobre 2014
Saluto da Padre Francesco Germano
Cari amici di Mignete non ci conosciamo ancora bene, ma desidero su invito di Davide salutarvi, ringraziandovi ancora per la bella e sincera accoglienza dei primi giorni. Inizia ora un periodo nuovo per me e così affido a Maria santissima e ai nostri patroni, Santi Giacomo e Filippo, il ministero sacerdotale a servizio della nostra chiesa e comunità. Spero presto, con l'aiuto di tanti di voi e del parroco Don Gianfranco, di poter presto concludere il trasferimento.
Padre Francesco Germano
Padre Francesco Germano
Iscriviti a:
Post (Atom)