Le attività Parrocchiali, l'Oratorio, gli appuntamenti, le messe, le feste, ecc, ecc
mercoledì 2 maggio 2012
martedì 10 aprile 2012
PROGRAMMA PER LA RICORRENZA DELLA FESTA DEI SANTI PATRONI FILIPPO E GIACOMO APOSTOLI, MARTEDI' 1° MAGGIO
Sabato 21 aprile come da tradizione consolidata passeranno per le nostre case gli incaricati Giacomo e Alfonso per la raccolta economica che ci permetterà di avere alla nostra festa il corpo bandistico G. Verdi di Zelo: vi invitiamo ad accogliere con simpatia i nostri incaricati che qui ringraziamo pubblicamente per la loro disponibilità.
Le celebrazioni di sabato 28, domenica 29 e lunedì 30 aprile saranno caratterizzate come Triduo di preparazione alla festa.
Martedì 1° maggio: ore 15.00 Santa Messa solenne a cui seguirà la processione per le vie del paese con le statue dei nostri Patroni, accompagnata dal Corpo Bandistico G. Verdi di Zelo.
Mercoledì 2 maggio: ore 20.30 Ufficio per tutti i defunti della Parrocchia.
Si invitano tutti i residenti ed in particolare le famiglie site in via Lodi, via Cattaneo e via Convento ad addobbare le loro abitazioni: anche questo è un segno di affetto genuino verso i nostri Patroni. Durante la festa funzionerà una cucina tipica locale: al fine di organizzare al meglio il servizio è indispensabile la prenotazione per il pranzo e per la cena di domenica. Per questa occasione è in allestimento la pesca di beneficenza con tanti simpatici oggetti ed inoltre ci sarà sempre la possibilità di vincere inaspettati premi messi in palio sulla ruota della fortuna. Un caloroso invito a tutte le mamme, nonne, zie e amiche a preparare le deliziose torte che serviranno per il servizio ristoro. Nel pomeriggio dopo
TORTE PER LA FESTA DEL 1° MAGGIO
Chi volesse contribuire al buon esito della nostra festa con la preparazione di una o più torte è invitato a segnalare la propria disponibilità in oratorio, dove è presente un apposito foglio, entro mercoledì 25 aprile.
PRIMA COMUNIONE
Domenica 29 aprile i nostri ragazzi Ferrari Matilde, Gugliotta Giorgia, Lopergolo Giada, Pirelli Elena, Pollini Maria Victoria riceveranno
BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE
La consueta benedizione delle famiglie avrà luogo nel periodo successivo alla Pasqua. Verranno comunicati in seguito modalità ed orari.
venerdì 30 marzo 2012
PASQUA 2012: PROVIAMO A METTERE IN PRATICA ALCUNE VIRTU'
La discrezione è una virtù. Se sai qualcosa di riservato, che sia bene o male, la discrezione ti suggerisce di non parlarne ad altri. E' giusto e doveroso interessarsi degli altri, ma chi è riservato evita curiosità ed invadenza. Va bene mettere a frutto doti e condividere idee, ma la discrezione non ama di essere al centro dell'attenzione.
La discrezione è una virtù: rende affidabili, destinatari di confidenze. Ma se sei un giornalista che vuol farsi notare, sembra che la prima regola sia quella di essere indiscreto e di far valere come diritto di cronaca ogni pettegolezzo, ogni diffamazione, ogni rivelazione di materiale riservato. Forse saranno in molti a leggere il tuo articolo, ma il risultato sarà simile a quello di chi entra in un ambiente che puzza: anche il lettore finirà per puzzare.
L'umiltà è una virtù. Tutti possono sbagliare, ma chi è umile lo riconosce e chiede scusa. Tutti hanno qualche cosa da dire, ma chi è umile non ritiene di avere sempre ragione su tutto. Tutti meritano un adeguato riconoscimento di quello che fanno, ma chi è umile rifugge dall'imporsi esibendo le sue imprese e i suoi risultati. L'umiltà è una virtù: avvicina alla verità buona di sé, degli altri e di Dio. Insegna a pregare: “Signore, non sono degno …”.
Eppure se sei un politico che vuole vincere, uno che vuole farsi strada nella vita, lo stile diffuso sembra raccomandare la presunzione, schiacciare gli altri per guadagnare posizioni, far valere come diritti indiscutibili i propri desideri. Forse saranno in molti ad applaudire, ma, se guardi bene il sorriso dei tuoi sostenitori, vi riconoscerai la meschinità dell'invidia piuttosto che la sincerità della stima.
La finezza è una virtù o almeno uno stile che rende gradevole la compagnia, facilita i rapporti, rende piacevole vivere insieme. La finezza è attenta ai particolari: il tono di voce, il modo di muoversi, la puntualità degli appuntamenti, il buon gusto nel vestire. La finezza evita la volgarità del linguaggio, la grossolanità dei modi, i rumori fastidiosi, lo squallore degli ambienti. La finezza è un tratto apprezzato in tutti.
Sembra però che s'impongano eccezioni. Infatti se sei un comico, un uomo di spettacolo, uno che vuol tenere allegra la compagnia, pare che per far ridere siano indispensabili le parolacce, le allusioni volgari, i particolari piccanti. Forse sentirai risate fragorose, ma, se ascolti bene assomigliano molto al raglio degli asini. Non mancano quelli che provano gusto a farsi belli con il brutto. I saggi, però continuano a cercare l'ornamento di ogni virtù.
APERTURA ORATORIO
A partire dal 2 aprile
Inoltre, a partire da mercoledì 2 maggio, l'oratorio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00.
BENEDIZIONE DELLE UOVA
CONFESSIONI
Prima e dopo le varie celebrazioni e Sabato Santo dalle ore 15,00 alle ore 17,00 e dalle ore 20,00 alle 21,00.
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA
Sabato 31 marzo ore 20,30: Benedizione delle palme e processione
Giovedì 5 aprile ore 20,30: Santa Messa In Coena Domini
Venerdì 6 ore 15,00: Via Crucis, ore 20,30: Passione del Signore
Sabato 7 ore 21,30: Veglia Pasquale
Domenica 8 ore 11,15: Santa Messa Pasquale Solenne
sabato 24 marzo 2012
Gelati Sammontana....
La gamma di gelati è ampia e a richiesta sarà possibile ordinare anche le torte gelato che in un paio di giorni saranno disponibili....
![]() |
Lo stecco Ducale... |
![]() |
La favolosa Coppa ORO nei tre gusti classici.. |
![]() |
Per i maschietti... la coppa con sorpresa... prossimamente la coppa di Madacascar 3 |
![]() |
Che diciamo del buonissimo Granulato?... |
![]() |
e dei buonissimi Coni 5 stelle?? |
![]() |
e del Superbo MARAMEO?? |